Showing results by narrator "Dario Dossena" in All Categories
-
-
Gli Stati Uniti tra Grande crisi e New Deal
- BeReady - Storia 10
- Written by: Enrico Passoni
- Narrated by: Lorella De Luca, Dario Dossena
- Length: 35 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Dopo una fase di relativa stabilità mondiale, nel 1929 irrompe una crisi economica senza precedenti che ha inizio negli Stati Uniti e dura per buona parte degli anni Trenta. Nel 1933 il presidente Roosevelt vara il New Deal e, coinvolgendo lo Stato a dirigere l'economia, riesce a infondere speranza e di fiducia. Intanto, avvengono radicali mutamenti sociali, scientifico-tecnologici, politici e intellettuali.
-
Gli Stati Uniti tra Grande crisi e New Deal
- BeReady - Storia 10
- Narrated by: Lorella De Luca, Dario Dossena
- Series: BeReady - Storia
- Length: 35 mins
- Release Date: 11-05-20
- Language: italian
Add to cart failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterRegular price: ₹75.00
-
-
-
La critica alla filosofia come sistema
- BeReady - Filosofia 2
- Written by: Enrico Passoni
- Narrated by: Stefania Nali, Dario Dossena
- Length: 37 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Nel corso dell'Ottocento tre grandi filosofi si oppongono all'hegelismo: Schopenhauer, Nietzsche e Kierkegaard, tutti attivi intorno alla metà del secolo. Schopenhauer teorizza una concezione pessimistica dell'esistenza; Nietzsche è un nemico dei valori della tradizione e un "profeta" che anticipa molti temi del Novecento; Kierkegaard è considerato il precursore dell'esistenzialismo novecentesco.
-
La critica alla filosofia come sistema
- BeReady - Filosofia 2
- Narrated by: Stefania Nali, Dario Dossena
- Series: BeReady - Filosofia
- Length: 37 mins
- Release Date: 27-04-20
- Language: italian
Add to cart failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterRegular price: ₹36.00
-
-
-
Il Novecento. Le discipline filosofiche
- BeReady - Filosofia 9
- Written by: Enrico Passoni
- Narrated by: Stefania Nali, Dario Dossena
- Length: 35 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Nel Novecento proliferano nuove discipline filosofiche caratterizzate da contaminazioni, linguaggi e metodi d'indagine innovativi. Il tratto che le accomuna è la pluralità di vie d'accesso, di lettura e d'interpretazione. Così, mentre la storia della filosofia acquista una sua autonoma, si affermano semiotica, comunicazione e sociologia, e l'ontologia, l'estetica e la teologia riscrivono i loro canoni.
-
Il Novecento. Le discipline filosofiche
- BeReady - Filosofia 9
- Narrated by: Stefania Nali, Dario Dossena
- Series: BeReady - Filosofia
- Length: 35 mins
- Release Date: 27-04-20
- Language: italian
Add to cart failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterRegular price: ₹36.00
-
-
-
Marx e l'hegelismo
- BeReady - Filosofia 1
- Written by: Enrico Passoni
- Narrated by: Stefania Nali, Dario Dossena
- Length: 34 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Alla morte di Hegel gli allievi si schierano in due gruppi: da un lato i "vecchi hegeliani" della Destra, che concepiscono la realtà come prodotto della ragione; dall'altro i "giovani hegeliani" della Sinistra, che celebrano la ragione come potenza trasformatrice. I principali esponenti della Sinistra sono Feuerbach, che definisce la religione come alienazione, e Marx, il principale teorico del comunismo.
-
Marx e l'hegelismo
- BeReady - Filosofia 1
- Narrated by: Stefania Nali, Dario Dossena
- Series: BeReady - Filosofia
- Length: 34 mins
- Release Date: 27-04-20
- Language: italian
Add to cart failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterRegular price: ₹36.00
-
-
-
Modelli di pensiero nel Novecento 1
- BeReady - Filosofia 7
- Written by: Enrico Passoni
- Narrated by: Stefania Nali, Dario Dossena
- Length: 37 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Dall'inizio del Novecento emergono in Europa linee di pensiero tra loro diversissime. In generale, la filosofia si concentra sul rapporto con la scienza e reinterpreta l'idealismo kantiano e il positivismo ottocentesco. Mentre la Chiesa reagisce alle spinte moderniste con la neoscolastica, si affermano due metodi destinati a segnare l'intero secolo: la fenomenologia di Husserl e la psicoanalisi di Freud.
-
Modelli di pensiero nel Novecento 1
- BeReady - Filosofia 7
- Narrated by: Stefania Nali, Dario Dossena
- Series: BeReady - Filosofia
- Length: 37 mins
- Release Date: 27-04-20
- Language: italian
Add to cart failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterRegular price: ₹36.00
-
-
-
Filosofie tra Ottocento e Novecento
- BeReady - Filosofia 6
- Written by: Enrico Passoni
- Narrated by: Stefania Nali, Dario Dossena
- Length: 34 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Tra Ottocento e Novecento, in Europa e negli Stati Uniti emergono filosofie nuove: lo spiritualismo, l'idealismo, lo psicologismo, lo storicismo, il pragmatismo, lo slancio vitale... Si tratta di filosofie tra loro molto diverse, ma che reagiscono tutte al positivismo e all'esaltazione della scienza superando la concezione idealizzata dell'essere umano e considerando l'uomo nella sua totalità di impulsi.
-
Filosofie tra Ottocento e Novecento
- BeReady - Filosofia 6
- Narrated by: Stefania Nali, Dario Dossena
- Series: BeReady - Filosofia
- Length: 34 mins
- Release Date: 27-04-20
- Language: italian
Add to cart failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterRegular price: ₹36.00
-
-
-
Filosofie positive e progresso sociale
- BeReady - Filosofia 3
- Written by: Enrico Passoni
- Narrated by: Stefania Nali, Dario Dossena
- Length: 35 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Con l'affermarsi della società industriale cresce la fiducia nelle possibilità della scienza e si rafforza la visione dell'uomo come essere destinato alla felicità. Il nuovo atteggiamento, detto "positivismo", è una filosofia dell'industrializzazione e del progresso, che riunisce elementi di matematica, fisica, scienze naturali e sociali. Le principali di spicco sono Comte, Tocqueville, Bentham e Mill.
-
Filosofie positive e progresso sociale
- BeReady - Filosofia 3
- Narrated by: Stefania Nali, Dario Dossena
- Series: BeReady - Filosofia
- Length: 35 mins
- Release Date: 27-04-20
- Language: italian
Add to cart failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterRegular price: ₹36.00
-
-
-
Modelli di pensiero nel Novecento 2
- BeReady - Filosofia 8
- Written by: Enrico Passoni
- Narrated by: Stefania Nali, Dario Dossena
- Length: 40 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Il denominatore comune delle correnti di pensiero della seconda metà del Novecento è la cosiddetta "svolta linguistica": da Heidegger all'esistenzialismo, dalla scuola strutturalista a quella marxista, dal pragmatismo all'ermeneutica, la filosofia si convince si possa parlare dell'uomo soltanto analizzandone il linguaggio e i mezzi di espressione.
-
Modelli di pensiero nel Novecento 2
- BeReady - Filosofia 8
- Narrated by: Stefania Nali, Dario Dossena
- Series: BeReady - Filosofia
- Length: 40 mins
- Release Date: 27-04-20
- Language: italian
Add to cart failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterRegular price: ₹36.00
-
-
-
Gli scrittori, la guerra e il secondo Novecento
- BeReady - Letteratura Italiana 11
- Written by: Rosangela Bonsignorio, Silvia Di Pietro
- Narrated by: Alessandra Eleonori, Dario Dossena
- Length: 33 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Nelle loro opere Pavese e Fenoglio ricreano "luoghi" come le colline, il fiume, la città e la campagna, carichi di significato simbolico, su cui proiettare violenze e tenerezze, delusioni e bisogni di azione ed eroismo. Pasolini, una delle figure più eclettiche del Novecento, affronta il tema del radicale cambio di valori imposto dalla società dei consumi alla cultura italiana.
-
Gli scrittori, la guerra e il secondo Novecento
- BeReady - Letteratura Italiana 11
- Narrated by: Alessandra Eleonori, Dario Dossena
- Series: BeReady - Letteratura Italiana
- Length: 33 mins
- Release Date: 27-04-20
- Language: italian
Add to cart failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterRegular price: ₹36.00
-
-
-
L'Italia e l'Europa tra le due guerre mondiali. Realismo e surrealismo
- BeReady - Letteratura Italiana 8
- Written by: Rosangela Bonsignorio, Silvia Di Pietro
- Narrated by: Alessandra Eleonori, Dario Dossena
- Length: 42 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Uno sguardo d'insieme sulla letteratura straniera tra le due guerre: dalle raccolte poetiche di T.S. Eliot e Pound, a quelle di Eluard e Lorca, dalla prosa di Proust, Joyce, Woolf, Musil e Faulkner al teatro di Brecht. Per la letteratura italiana viene approfondita la poetica di Saba, l'ermetismo di Quasimodo, la prosa di Moravia, e il filone fantastico-surreale di Bontempelli, Buzzati e Landolfi.
-
L'Italia e l'Europa tra le due guerre mondiali. Realismo e surrealismo
- BeReady - Letteratura Italiana 8
- Narrated by: Alessandra Eleonori, Dario Dossena
- Series: BeReady - Letteratura Italiana
- Length: 42 mins
- Release Date: 27-04-20
- Language: italian
Add to cart failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterRegular price: ₹36.00
-
-
-
L'Italia e l'Europa del secondo Ottocento II. Naturalismo e Verismo
- BeReady - Letteratura Italiana 3
- Written by: Rosangela Bonsignorio, Silvia Di Pietro
- Narrated by: Alessandra Eleonori, Dario Dossena
- Length: 47 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
L'esperienza letteraria di Flaubert nel contesto francese della seconda metà dell'Ottocento produce una nuova letteratura, capace di raccontare la realtà con distacco e con approccio positivista: è il Naturalismo. Questo stesso bisogno di "realismo" in Italia accende il dibattito sulla necessità che il romanzo sia sempre più aderente al "vero": Verga, Capuana e De Roberto ne saranno i portavoce nazionali.
-
L'Italia e l'Europa del secondo Ottocento II. Naturalismo e Verismo
- BeReady - Letteratura Italiana 3
- Narrated by: Alessandra Eleonori, Dario Dossena
- Series: BeReady - Letteratura Italiana
- Length: 47 mins
- Release Date: 27-04-20
- Language: italian
Add to cart failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterRegular price: ₹36.00
-
-
-
Prosa e poesia nell'Ottocento italiano. Il decadentismo e d'Annunzio
- BeReady - Letteratura Italiana 5
- Written by: Rosangela Bonsignorio, Silvia Di Pietro
- Narrated by: Alessandra Eleonori, Dario Dossena
- Length: 34 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Le tematiche tipiche della sensibilità decadente (la malattia, la nevrosi, l'esaltazione dell'artista malinconico e della donna fatale, l'entusiasmo per le età crepuscolari) trovano la massima espressione in Gabriele D'Annunzio. Alla base della sua produzione, egli pone un progetto di vita inimitabile, fatto di amori scandalosi, uno stile di vita eccentrico e imprese militari clamorose.
-
Prosa e poesia nell'Ottocento italiano. Il decadentismo e d'Annunzio
- BeReady - Letteratura Italiana 5
- Narrated by: Alessandra Eleonori, Dario Dossena
- Series: BeReady - Letteratura Italiana
- Length: 34 mins
- Release Date: 27-04-20
- Language: italian
Add to cart failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterRegular price: ₹36.00
-
-
-
Poesia e prosa. Due voci dall'Italia - Pirandello e Ungaretti
- BeReady - Letteratura Italiana 7
- Written by: Rosangela Bonsignorio, Silvia Di Pietro
- Narrated by: Alessandra Eleonori, Dario Dossena
- Length: 35 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Il teatro e la prosa di Pirandello con la sua riflessione sul tema della maschera e l'ironia grottesca, è seguito dalla poesia di Ungaretti dove le parole sono "brevi squarci di silenzio" e il ritmo oscilla fra la violenza drammatica e l'esaltazione della pausa.
-
Poesia e prosa. Due voci dall'Italia - Pirandello e Ungaretti
- BeReady - Letteratura Italiana 7
- Narrated by: Alessandra Eleonori, Dario Dossena
- Series: BeReady - Letteratura Italiana
- Length: 35 mins
- Release Date: 27-04-20
- Language: italian
Add to cart failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterRegular price: ₹36.00
-
-
-
Neorealismo e letteratura dell'impegno
- BeReady - Letteratura Italiana 10
- Written by: Rosangela Bonsignorio, Silvia Di Pietro
- Narrated by: Alessandra Eleonori, Dario Dossena
- Length: 38 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Secondo Calvino "il neorealismo è un insieme di voci, in gran parte periferiche, una molteplice scoperta delle diverse Italie, anche - o specialmente - delle Italie fino allora più inedite per la letteratura." La narrativa vede crescere intanto talenti straordinari come quello della Morante e Tomasi di Lampedusa, mentre la memorialistica di guerra è legata soprattutto alle opere di Primo Levi.
-
Neorealismo e letteratura dell'impegno
- BeReady - Letteratura Italiana 10
- Narrated by: Alessandra Eleonori, Dario Dossena
- Series: BeReady - Letteratura Italiana
- Length: 38 mins
- Release Date: 27-04-20
- Language: italian
Add to cart failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterRegular price: ₹36.00
-
-
-
L'Italia e l'Europa del secondo Ottocento I. Scapigliatura e Simbolismo
- BeReady - Letteratura Italiana 2
- Written by: Rosangela Bonsignorio, Silvia Di Pietro
- Narrated by: Alessandra Eleonori, Dario Dossena
- Length: 42 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Mentre nell'Europa del secondo Ottocento, sulla scia della poesia di Charles Baudelaire, si diffonde il Simbolismo, che riprende ed esaspera alcuni aspetti della poetica romantica, l'Italia vive esperienze ugualmente interessanti: quella reazionaria e anticonformista degli scapigliati, o, all'opposto, quella di ritorno al classicismo di Giosuè Carducci.
-
L'Italia e l'Europa del secondo Ottocento I. Scapigliatura e Simbolismo
- BeReady - Letteratura Italiana 2
- Narrated by: Alessandra Eleonori, Dario Dossena
- Series: BeReady - Letteratura Italiana
- Length: 42 mins
- Release Date: 27-04-20
- Language: italian
Add to cart failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterRegular price: ₹36.00
-
-
-
L'Italia e l'Europa. Le avanguardie di inizio Novecento
- BeReady - Letteratura Italiana 6
- Written by: Rosangela Bonsignorio, Silvia Di Pietro
- Narrated by: Alessandra Eleonori, Dario Dossena
- Length: 43 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Una panoramica sulle avanguardie di inizio Novecento: dall'espressionismo nelle arti figurative, al crepuscolarismo di Gozzano e le sue "buone cose di pessimo gusto", dagli appelli agli "uomini del futuro" di Marinetti alla poesia onirica di Campana, con approfondimenti delle principali correnti letterarie europee come il dadaismo e il surrealismo.
-
L'Italia e l'Europa. Le avanguardie di inizio Novecento
- BeReady - Letteratura Italiana 6
- Narrated by: Alessandra Eleonori, Dario Dossena
- Series: BeReady - Letteratura Italiana
- Length: 43 mins
- Release Date: 27-04-20
- Language: italian
Add to cart failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterRegular price: ₹36.00
-
-
-
Mettici tutto il cuore
- Fai della tua vita un capolavoro
- Written by: Gian Luigi Sarzano
- Narrated by: Dario Dossena
- Length: 4 hrs and 34 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Questo audiolibro ha un grande obiettivo: aiutare il lettore a scoprire e valorizzare i propri talenti, in modo da poter migliorare la propria vita. Credere in se stessi significa conoscersi davvero, non tradire i valori in cui si crede, aiutare gli altri e anche osare, avere il coraggio di rischiare la sconfitta ma impiegando sempre al meglio le proprie capacità.
-
Mettici tutto il cuore
- Fai della tua vita un capolavoro
- Narrated by: Dario Dossena
- Length: 4 hrs and 34 mins
- Release Date: 04-03-20
- Language: italian
Add to cart failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterRegular price: ₹420.00
-
-
-
Nel nome del figlio
- L'adolescenza raccontata da un padre e da un figlio
- Written by: Massimo Ammaniti, Niccolò Ammaniti
- Narrated by: Dario Maria Dossena
- Length: 6 hrs and 45 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Un'analisi del rapporto padre/figlio nell'adolescenza in un testo scritto a quattro mani e due voci ben distinte. Un padre psicoanalista prende spunto dai racconti del figlio (il quale è nella realtà e nel libro uno scrittore "giovanilista" molto interessante) per commentare i passi più difficili del rapporto. I capitoli saggistici e narrativi si alternano, in un audiolibro-dialogo tutt'altro che tradizionale.
-
Nel nome del figlio
- L'adolescenza raccontata da un padre e da un figlio
- Narrated by: Dario Maria Dossena
- Length: 6 hrs and 45 mins
- Release Date: 20-11-19
- Language: italian
Add to cart failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterRegular price: ₹420.00
-
-
-
Crescere con la Tv e Internet
- Written by: Luciano Arcuri
- Narrated by: Dario Dossena
- Length: 3 hrs and 48 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Televisione, giochi al computer, internet, cellulari. Sono i nuovi parco-giochi dei teenager che trascorrono in media più di 5 ore al giorno usando qualche strumento di comunicazione. Ma quali sono i rischi di questo nuovo scenario? A scuola o tra le mura di casa, come aiutare i ragazzi a essere informati e protetti?
-
Crescere con la Tv e Internet
- Narrated by: Dario Dossena
- Series: Farsi un'idea
- Length: 3 hrs and 48 mins
- Release Date: 15-11-19
- Language: italian
Add to cart failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterRegular price: ₹190.00
-
-
-
MacRieve
- Written by: Kresley Cole
- Narrated by: Dario Dossena
- Length: 12 hrs and 9 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Uilleam MacRieve è un lykae di novecento anni che è stato rapito dall'Ordine, una setta di umani decisi a sterminare tutti i membri del Lore e capitanata dal crudele Comandate Preston Webb. Quando finalmente riesce a scappare dalla prigione, dopo essere stato torturato e vivisezionato, MacRieve non ha più voglia di vivere. Quando, però, gli arriva voce che la Casa delle Streghe metterà all'asta la figlia di Webb, Will vuole aggiudicarsela a tutti i costi per poterla usare come esca per vendicarsi del suo nemico. Purtroppo, però, tutto il Lore ha la stessa intenzione.
-
MacRieve
- Narrated by: Dario Dossena
- Length: 12 hrs and 9 mins
- Release Date: 01-11-19
- Language: italian
Add to cart failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterRegular price: ₹766.00
-