Showing results by author "Sergio Ferrentino" in All Categories
-
-
Svergognando la morte
- Written by: Sergio Ferrentino
- Narrated by: Raffaele Farina, Augusto di Bono, Claudio Moneta,
- Length: 1 hr and 10 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Al centro della vicenda l'Opera di soccorso "Kinder der Landstrasse", creata nel 1926 dalla Pro-Juventute, e definita nel 1998 dal consigliere federale in carica Ruth Dreyfuss "... un tragico esempio di discriminazione e persecuzione di una minoranza ...". Il protagonista Lubo, è uno zingaro naturalizzato, e sta prestando il servizio militare obbligatorio, quando riceve una notizia: i suoi due bambini sono stati presi dalla polizia e la moglie è stata involontariamente uccisa. E questo nel pieno della legalità.
-
Svergognando la morte
- Narrated by: Raffaele Farina, Augusto di Bono, Claudio Moneta, Sax Nicosia, Cecilia Broggini, Antonio Ballerioo
- Length: 1 hr and 10 mins
- Release Date: 12-08-16
- Language: italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping basket is already at capacity.Add to cart failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Regular price: ₹267.00 or 1 Credit
Sale price: ₹267.00 or 1 Credit
-
-
-
Paura Cieca
- Written by: Glenda Manzi, Laura Mariani, Katiuscia Lucia Incarbone,
- Narrated by: Michele Pandini, Alessandro Cafiso, Gianni Farina,
- Length: 8 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Ultimi minuti di terrore di un equipaggio di un sottomarino in cui il buio rendeva tutto ancora più angosciante. La lettera del capitano è il filo conduttore della narrazione, ma è soprattutto un diario personale e introspettivo, dove il capitano del Kursk riflette sull'importanza della propria vita e di quella del suo equipaggio per chi sarebbe incaricato di mandare soccorsi per salvare i pochi superstiti all'incidente avvenuto al suo sommergibile.
-
Paura Cieca
- Narrated by: Michele Pandini, Alessandro Cafiso, Gianni Farina, Emiliano Pergolari, Alessa Renda
- Length: 8 mins
- Release Date: 17-12-15
- Language: italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping basket is already at capacity.Add to cart failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Regular price: ₹36.00 or 1 Credit
Sale price: ₹36.00 or 1 Credit
-
-
-
Incorporeo
- Written by: Federico Sperindei, G. Sergio Ferrentino
- Narrated by: Roberta Dente, Maurizio Pellegrini, Alessandra Mattei,
- Length: 25 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Essere paralizzati e voler vivere attraverso altri corpi. È quel che sembra intenda fare Marcello, sadico tetraplegico, quando assume alle sue dipendenze tre giovani donne perché lo portino in spalla e siano il "suo" corpo. Fisico asciutto, muta da sub e pallina in bocca gli impediranno di riconoscerle e soddisfare liberamente le sue necessità e perversioni. Un dialogo serrato con la sua dottoressa, un omicidio, un arresto ed una letale allergia alle fragole. Incorporeo è la storia di una mente troppo lucida per essere malata, dell'ossessione di un attimo, quell’attimo che cambia irrimediabilmente la nostra vita.
-
Incorporeo
- Narrated by: Roberta Dente, Maurizio Pellegrini, Alessandra Mattei, Ilaria Cappelluti, Cinzia Spanò, Deniz Azhar Azari
- Length: 25 mins
- Release Date: 17-12-15
- Language: italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping basket is already at capacity.Add to cart failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Regular price: ₹36.00 or 1 Credit
Sale price: ₹36.00 or 1 Credit
-
-
-
Micap
- Written by: Chiara Boscaro, Marco di Stefano, G. Sergio Ferrentino
- Narrated by: Silvia Pietta, Domenico Sannino, Michela Atzeni,
- Length: 27 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
ALBERTO: "Tu hai un problema. Un problema di un quarto d'ora. Quando hai alzato la cornetta è partito il timer. Un quarto d'ora per convincermi a fermare la bomba. E due minuti sono già passati". STEFANIA: "Cosa devo fare?" ALBERTO: "Parlami del tuo lavoro". STEFANIA: "Io... sono una giornalista". ALBERTO: "Continua". STEFANIA: "Radiofonica".
-
Micap
- Narrated by: Silvia Pietta, Domenico Sannino, Michela Atzeni, Carla Stara, Daniele Monachella, Vincenza Pastore
- Length: 27 mins
- Release Date: 23-12-15
- Language: italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping basket is already at capacity.Add to cart failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Regular price: ₹36.00 or 1 Credit
Sale price: ₹36.00 or 1 Credit
-
-
-
Alberto Juantorena. Un uomo chiamato caballo
- Olimpicamente
- Written by: Flavio Stroppini, G. Sergio Ferrentino
- Narrated by: Alessandro Castellucci, Nicola Stravalaci
- Length: 9 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Cuba. La rivoluzione. Lo sport. Queste le tre parole principali del vangelo personale di Alberto Juantorena. Alcuni amici lo chiamavano il peggior giocatore di pallacanestro mai visto. Lui si era innamorato di quello sport. Rimbalzo, corsa, salto, canestro. L'allenatore polacco Zygmunt Zabierzowski lo convinse però a provare altro. La velocità. Dedicati ai 400 e agli 800 metri i suoi 84 chili per 1.90 di altezza divennero un prototipo di fenomeno. Musiche originali: Gianluigi Carlone.
-
Alberto Juantorena. Un uomo chiamato caballo
- Olimpicamente
- Narrated by: Alessandro Castellucci, Nicola Stravalaci
- Series: Olimpicamente
- Length: 9 mins
- Release Date: 17-12-15
- Language: italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping basket is already at capacity.Add to cart failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Regular price: ₹36.00 or 1 Credit
Sale price: ₹36.00 or 1 Credit
-
-
-
Hélène de Pourtalès. Costruire ponti
- Olimpicamente
- Written by: Flavio Stroppini, G. Sergio Ferrentino
- Narrated by: Cinzia Spanò, Eleni Molos
- Length: 11 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Il fondatore delle moderne olimpiadi, quello dello spirito olimpico per intenderci, riteneva che fosse più indicato per le donne praticare sport senza mostrarsi in pubblico. Parliamo del Barone de Coubertin. Lo storico e pedagogo francese che giunse alla conclusione che gli sconfitti nella guerra franco prussiana non avevano ricevuto un'educazione fisica adeguata. Meglio su di un campo da gioco che in guerra! Le donne? Niente.
-
Hélène de Pourtalès. Costruire ponti
- Olimpicamente
- Narrated by: Cinzia Spanò, Eleni Molos
- Series: Olimpicamente
- Length: 11 mins
- Release Date: 17-12-15
- Language: italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping basket is already at capacity.Add to cart failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Regular price: ₹36.00 or 1 Credit
Sale price: ₹36.00 or 1 Credit
-
-
-
Pietro Mennea. Indicando la luna
- Olimpicamente
- Written by: Luca Gattuso, G. Sergio Ferrentino
- Narrated by: Gabriele Calindri, Daniele Ornatelli
- Length: 14 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Se nasci in Italia, a Barletta, e decidi di intraprendere la carriera di velocista, forse fin dall'inizio intuisci che tutto sarà più difficile, complicato. E dovrai impegnarti molto più dei tuoi avversari e concorrenti per ottenere risultati di alto livello. Il talento non basta se nasci a Barletta e non hai neanche una pista su cui allenarti. Non è sufficiente se al talento non aggiungi due fondamentali elementi: un tecnico che sappia sviluppare le tue potenzialità e una dedizione al lavoro a dir poco maniacale.
-
Pietro Mennea. Indicando la luna
- Olimpicamente
- Narrated by: Gabriele Calindri, Daniele Ornatelli
- Series: Olimpicamente
- Length: 14 mins
- Release Date: 17-12-15
- Language: italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping basket is already at capacity.Add to cart failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Regular price: ₹36.00 or 1 Credit
Sale price: ₹36.00 or 1 Credit
-
-
-
Josefa Idem. Vincere
- Olimpicamente
- Written by: Antonio La Torre, G. Sergio Ferrentino
- Narrated by: Cinzia Spanò, Eleni Molos
- Length: 16 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
A Sidney tutto è pronto per la cerimonia di chiusura delle XXVII Olimpiadi. Alcuni giornali australiani hanno scritto "domani finisce la ricreazione e torneremo ad occuparci di meteo, di surfer inseguiti dagli squali, e ci sentiremo nuovamente lontani dal resto del mondo". Ma oggi è il giorno della finale del K1 500, gara di canoa , tra le finaliste Josefa Idem, classe 1962. Josefa è alla quinta Olimpiade, sicuramente l'ultima.
-
Josefa Idem. Vincere
- Olimpicamente
- Narrated by: Cinzia Spanò, Eleni Molos
- Series: Olimpicamente
- Length: 16 mins
- Release Date: 17-12-15
- Language: italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping basket is already at capacity.Add to cart failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Regular price: ₹36.00 or 1 Credit
Sale price: ₹36.00 or 1 Credit
-
-
-
Gabriella Dorio. Riccioli Dorio
- Olimpicamente
- Written by: Gianmarco Bachi, Luca Gattuso, G. Sergio Ferrentino
- Narrated by: Cinzia Spanò, Eleni Molos
- Length: 14 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
La storia degli atleti è il racconto dei successi, delle medaglie, delle vittorie, dei record. Quello che spesso non si racconta però sono gli episodi. Quelle piccole cose che possono interrompere la carriera di un atleta di successo. Piccole cose che spesso non c'entrano con lo sport. Come è sucesso a Gabriella Dorio.
-
Gabriella Dorio. Riccioli Dorio
- Olimpicamente
- Narrated by: Cinzia Spanò, Eleni Molos
- Series: Olimpicamente
- Length: 14 mins
- Release Date: 17-12-15
- Language: italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping basket is already at capacity.Add to cart failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Regular price: ₹36.00 or 1 Credit
Sale price: ₹36.00 or 1 Credit
-
-
-
Dave Wottle. Giù il cappello
- Olimpicamente
- Written by: Mario Mucciarelli, G. Sergio Ferrentino
- Narrated by: Gabriele Calindri, Dario Sansalone, Daniele Ornatelli
- Length: 22 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Nel 1972 Dave Wottle ha poco più di vent'anni. È un bravo ragazzo dell'Ohio, è un atleta, Dave. Un mezzofondista. E va forte. Si è qualificato per le Olimpiadi di Monaco '72 in due specialità: 800 e 1500 metri piani. Nei trials americani, pochi mesi prima delle Olimpiadi, Dave ha fatto segnare il record del mondo degli 800 metri, in modo del tutto inatteso. Ma Dave è un ragazzo particolare. In quello stesso anno si è laureato alla Bowling Green State University. E subito dopo i trials si sposa con la fidanzata Jan. Dave gareggia sempre con uno scalcinato berretto a visiera sulla testa. Per tutti, Dave Wottle è "quello con il berretto da golf". I giochi del 1972 , a Monaco, potrebbero essere la sua consacrazione.
-
Dave Wottle. Giù il cappello
- Olimpicamente
- Narrated by: Gabriele Calindri, Dario Sansalone, Daniele Ornatelli
- Series: Olimpicamente
- Length: 22 mins
- Release Date: 17-12-15
- Language: italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping basket is already at capacity.Add to cart failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Regular price: ₹36.00 or 1 Credit
Sale price: ₹36.00 or 1 Credit
-
-
-
Werner Gunthor. Il barbaro coi baffi
- Olimpicamente
- Written by: Flavio Stroppini, G. Sergio Ferrentino
- Narrated by: Daniele Ornatelli, Nicola Stravalaci
- Length: 11 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Uno, due! Uno due! Uno due! Rigido. Di solito gli atleti del getto del peso sono così. Elefanti in cristalleria. Lo sai che prima o poi si voltano e fanno cascare tutto quanto. Lui no. Werner Günthör da Uttwil, canton Turgovia, Svizzera, sembrava danzare. Quando camminava e quando lanciava la sfera di sette chili e 270 grammi a più di venti metri di distanza. Da dove gli veniva tutta quella eleganza?
-
Werner Gunthor. Il barbaro coi baffi
- Olimpicamente
- Narrated by: Daniele Ornatelli, Nicola Stravalaci
- Series: Olimpicamente
- Length: 11 mins
- Release Date: 17-12-15
- Language: italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping basket is already at capacity.Add to cart failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Regular price: ₹36.00 or 1 Credit
Sale price: ₹36.00 or 1 Credit
-
-
-
Gabrielle Andersen-Schiess. 4 minuti e 55 secondi
- Olimpicamente
- Written by: Flavio Stroppini, G. Sergio Ferrentino
- Narrated by: Francesca Zucchero, Patrizia Salmoiraghi
- Length: 13 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Los Angeles, California, Stati Uniti. 5 agosto 1984. Pomeriggio. Caldo come solo chi conosce Los Angeles può capire. Gabrielle Andersen Schiess ha 39 anni, è un’istruttrice di sci svizzera, a questa Olimpiade è tra le favorite. Poi però accadde qualcosa all'ultimo rifornimento: non lo prende. Si disidrata e con grande fatica arriva fino allo stadio, dove percorre il giro finale. 400 metri che dureranno 4 minuti e 55 secondi. Chi ricorda la vincitrice di quella gara, o la seconda, o la terza? C'è solo lei nella memoria di uno stadio, dei telespettatori in mondovisione.
-
Gabrielle Andersen-Schiess. 4 minuti e 55 secondi
- Olimpicamente
- Narrated by: Francesca Zucchero, Patrizia Salmoiraghi
- Series: Olimpicamente
- Length: 13 mins
- Release Date: 17-12-15
- Language: italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping basket is already at capacity.Add to cart failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Regular price: ₹36.00 or 1 Credit
Sale price: ₹36.00 or 1 Credit
-
-
-
Novella Calligaris. La riga nera
- Olimpicamente
- Written by: Veronica Tosetti, G. Sergio Ferrentino
- Narrated by: Eleni Molos, Patrizia Salmoiraghi
- Length: 13 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Le Olimpiadi di Monaco '72 si ricorderanno sempre per l'attentato di Settembre Nero. Se ti concentri riaffiorano personaggi come Olga Korbut, Valerj Borzov, l'URSS che batte per la prima volta la squadra americana a basket e sopra tutti Mark Spitz: sette medaglie per sette record. Ma per lo sport italiano questa olimpiade è degna di essere ricordata per un motivo particolare. Le medaglie olimpiche di Novella Calligaris, le prime mai ottenute da nuotatori italiani nella storia.
-
Novella Calligaris. La riga nera
- Olimpicamente
- Narrated by: Eleni Molos, Patrizia Salmoiraghi
- Series: Olimpicamente
- Length: 13 mins
- Release Date: 11-12-15
- Language: italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping basket is already at capacity.Add to cart failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Regular price: ₹36.00 or 1 Credit
Sale price: ₹36.00 or 1 Credit
-
-
-
Son Kitei. Un giorno a Berlino
- Olimpicamente
- Written by: Mario Mucciarelli, G. Sergio Ferrentino
- Narrated by: Nicola Stravalaci, Alessio Maria Romano
- Length: 17 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
I giochi olimpici di Seoul, capitale della Corea del sud, furono gli ultimi giochi olimpici prima della caduta del muro di Berlino. Siamo nel 1988, alle porte di una nuova era. Quando Sohn Kee Chung, conosciuto anche come Son Kitei, più di settant'anni, arzillo, scattante, fa il suo ingresso nello stadio con la torcia olimpica in mano, il pubblico coreano, e non solo, esplode in un applauso commosso. Un piccolo vecchio uomo fragile e forte allo stesso tempo, che corre con una scioltezza incredibile, saluta il pubblico, sorride come forse non aveva mai fatto prima. Non tutti conoscono la sua storia, e le ragioni per cui la sua presenza vuol dire così tanto per la Corea del Sud. Perché questa è una storia di più di mezzo secolo prima.
-
Son Kitei. Un giorno a Berlino
- Olimpicamente
- Narrated by: Nicola Stravalaci, Alessio Maria Romano
- Series: Olimpicamente
- Length: 17 mins
- Release Date: 11-12-15
- Language: italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping basket is already at capacity.Add to cart failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Regular price: ₹36.00 or 1 Credit
Sale price: ₹36.00 or 1 Credit
-
-
-
John Stephen Akhwari. Mille passi
- Olimpicamente
- Written by: Gianmarco Bachi, G. Sergio Ferrentino
- Narrated by: Alessandro Castellucci, Daniele Ornatelli
- Length: 13 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
È il 27 ottobre 1968. Siamo praticamente al sipario. Si corre la gara di chiusura: la maratona. A vincerla è l'etiope Mamo Wolde, ma non sarà lui quello che verrà ricordato. Il protagonista vero è invece uno sconosciuto atleta della Tanzania che si chiama John Stephen Akhwari che al chilometro diciannove cade e si fa male. Ha una spalla malconcia, una gamba sanguinante. Non è neanche in grado di appoggiare il piede e il traguardo è lontano.
-
John Stephen Akhwari. Mille passi
- Olimpicamente
- Narrated by: Alessandro Castellucci, Daniele Ornatelli
- Series: Olimpicamente
- Length: 13 mins
- Release Date: 17-12-15
- Language: italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping basket is already at capacity.Add to cart failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Regular price: ₹36.00 or 1 Credit
Sale price: ₹36.00 or 1 Credit
-
-
-
Abebe Bikila. L'ultimo re
- Olimpicamente
- Written by: Mario Mucciarelli, G. Sergio Ferrentino
- Narrated by: Gabriele Calindri, Dario Sansalone, Daniele Ornatelli
- Length: 18 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Il 10 settembre 1960 è il giorno della maratona alle Olimpiadi di Roma: il percorso della gara contraddice molte abitudini olimpiche. Sia la partenza che l'arrivo non sono previsti allo Stadio Olimpico. Si parte dal Campidoglio, in pieno centro, e il percorso si dipana lungo le direttrici dell'antichità. L'ultima parte della gara avverrà ben oltre l'imbrunire. Alla partenza, tra i 75 partecipanti, non passa inosservata la presenza di un piccolo corridore dell'Etiopia.
-
Abebe Bikila. L'ultimo re
- Olimpicamente
- Narrated by: Gabriele Calindri, Dario Sansalone, Daniele Ornatelli
- Series: Olimpicamente
- Length: 18 mins
- Release Date: 17-12-15
- Language: italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping basket is already at capacity.Add to cart failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Regular price: ₹36.00 or 1 Credit
Sale price: ₹36.00 or 1 Credit
-
-
-
Sebastian Coe e Steve Ovett. Il campione si è perso
- Olimpicamente
- Written by: Gianmarco Bachi, G. Sergio Ferrentino
- Narrated by: Roberto Recchia, Dario Sansalone, Fabio Banfo
- Length: 15 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
È il 25 marzo 1972 al Cross-Country Championships di Hillingdon. A vincere è un certo Kirk Dumpleton. Di lui non si parlerà mai più. Di altri due che arrivano al traguardo invece si. Secondo è un sedicenne di nome Stephen Michael James Ovett. Più indietro, in decima posizione, un quindicenne: Sebastian Newbold Coe. Sebastian Coe e Steve Ovett. Ovvero la rivalità perfetta. Non c'è sceneggiatore al mondo che avrebbe potuto immaginarla altrettanto bene. Il nice boy e il bad boy.
-
Sebastian Coe e Steve Ovett. Il campione si è perso
- Olimpicamente
- Narrated by: Roberto Recchia, Dario Sansalone, Fabio Banfo
- Series: Olimpicamente
- Length: 15 mins
- Release Date: 17-12-15
- Language: italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping basket is already at capacity.Add to cart failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Regular price: ₹36.00 or 1 Credit
Sale price: ₹36.00 or 1 Credit
-
-
-
Bob Beamon. Il salto più lungo
- Olimpicamente
- Written by: Luca Gattuso, G. Sergio Ferrentino
- Narrated by: Nicola Stravalaci, Daniele Ornatelli
- Length: 17 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Sono pochi quelli che oltre a vincere la medaglia con il record fanno anche la Storia dell'atletica. Uno di questi è stato Robert "Bob" Beamon che il 18 ottobre 1968 alle Olimpiadi di Città del Messico letteralmente decolla dalla pedana del salto in lungo e atterra dopo 8 metri e 90 centimetri. Batte il record precedente di 55 centimetri. Mai nessuno prima di lui era riuscito e dopo di lui riuscì a migliorare il record del lungo così tanto. Il suo record resisterà imbattuto per 23 anni.
-
Bob Beamon. Il salto più lungo
- Olimpicamente
- Narrated by: Nicola Stravalaci, Daniele Ornatelli
- Series: Olimpicamente
- Length: 17 mins
- Release Date: 17-12-15
- Language: italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping basket is already at capacity.Add to cart failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Regular price: ₹36.00 or 1 Credit
Sale price: ₹36.00 or 1 Credit
-
-
-
Paavo Nurmi. Due ori in un'ora
- Olimpicamente
- Written by: Luca Gattuso, G. Sergio Ferrentino
- Narrated by: Gabriele Calindri, Daniele Ornatelli
- Length: 18 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Fai una cosa che ti sembra straordinaria. E ti rendi conto che non è proprio la cosa più semplice in un'Olimpiade. Ma non ne puoi godere a pieno l'eccezionalità, perché quando verrà, non battuta, ma solo eguagliata, tu non ci sarai già più. È quello che è successo a Paavo Nurmi, il finlandese volante. Così era stato soprannominato. La cosa eccezionale che Nurmi ha fatto è stata vincere nella stessa edizione delle Olimpiadi la gara dei 1500 metri e quella dei 5000.
-
Paavo Nurmi. Due ori in un'ora
- Olimpicamente
- Narrated by: Gabriele Calindri, Daniele Ornatelli
- Series: Olimpicamente
- Length: 18 mins
- Release Date: 17-12-15
- Language: italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping basket is already at capacity.Add to cart failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Regular price: ₹36.00 or 1 Credit
Sale price: ₹36.00 or 1 Credit
-
-
-
Florence Griffith Joyner. C'era una volta Flo
- Olimpicamente
- Written by: Gianmarco Bachi, G. Sergio Ferrentino
- Narrated by: Margherita Saltamacchia, Patrizia Salmoiraghi
- Length: 11 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
"Flo-Jo", come era soprannominata Florence Griffith Joyner, nasce a Los Angeles, in California. Nel 1984 ai Giochi olimpici di Los Angeles vince la medaglia d'argento nei 200 metri piani giungendo seconda dietro Valerie Brisco-Hooks. Nel giro di una breve estate Flo-Jo era diventata una donna bionica. Una bacchetta magica l'aveva strasformata.
-
Florence Griffith Joyner. C'era una volta Flo
- Olimpicamente
- Narrated by: Margherita Saltamacchia, Patrizia Salmoiraghi
- Series: Olimpicamente
- Length: 11 mins
- Release Date: 17-12-15
- Language: italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping basket is already at capacity.Add to cart failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Regular price: ₹36.00 or 1 Credit
Sale price: ₹36.00 or 1 Credit
-