Showing results by narrator "Nicola Stravalaci" in All Categories
-
-
L'impero diviso
- Dal comunismo al nazionalismo: le due Europe dalla caduta del muro a oggi
- Written by: Federico Fubini, Ivan Krastev
- Narrated by: Paolo Foschini, Nicola Stravalaci
- Length: 3 hrs and 55 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Come il benessere ha impedito all'Occidente di vedere dieci anni fa l'arrivo di una profonda crisi finanziaria, così oggi sembra che un lungo periodo di pace abbia cancellato la memoria delle tragedie del Novecento e i sacrifici per la democrazia. In queste pagine Federico Fubini e Ivan Krastev riflettono sul grande rischio che corre quell'impero diviso che è oggi l'Unione europea: spaccato fra ricchi e poveri, fra sicuri e insicuri, orientali e occidentali, meridionali e nordici.
-
L'impero diviso
- Dal comunismo al nazionalismo: le due Europe dalla caduta del muro a oggi
- Narrated by: Paolo Foschini, Nicola Stravalaci
- Length: 3 hrs and 55 mins
- Release Date: 17-01-23
- Language: italian
Add to cart failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Regular price: ₹190.00 or 1 Credit
Sale price: ₹190.00 or 1 Credit
-
-
-
Passaporti
- Un viaggio esoterico
- Written by: Giuseppe Marcenaro
- Narrated by: Nicola Stravalaci
- Length: 4 hrs and 35 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
"Il viaggiatore vide città che esistevano identiche duemilatrecento anni avanti che lui passasse. Era vestito di bianco e calzava sandali: era forse quella l'unica misura per rispettare un luogo. Riempiva il taccuino di impressioni. Al ritorno si accorse che le pagine erano completamente bianche, come se la sua scrittura fosse scivolata via." Non meno aeree e trasognate dei luoghi fantastici creati da Swift o Rabelais, le città visitate in questo viaggio esoterico hanno sembianze reali, nomi consueti, segni tracciati su mappe e segnavia.
-
Passaporti
- Un viaggio esoterico
- Narrated by: Nicola Stravalaci
- Length: 4 hrs and 35 mins
- Release Date: 01-05-23
- Language: italian
Add to cart failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Regular price: ₹267.00 or 1 Credit
Sale price: ₹267.00 or 1 Credit
-
-
-
Una sconosciuta moralità
- Quando Verlaine sparò a Rimbaud
- Written by: Giuseppe Marcenaro
- Narrated by: Nicola Stravalaci
- Length: 5 hrs and 25 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Nel 1871, quando il sedicenne Arthur Rimbaud, da Charleville, invia i propri versi a Paul Verlaine, che di anni ne ha ventisette ed è già uno stimato poeta, non può immaginare che quella lettera cambierà per sempre il loro destino. Verlaine, entusiasta, invita subito Arthur a Parigi, dove i due si amano, si ubriacano, litigano, scrivono versi. Suscitando ovviamente le furie della moglie di Verlaine che da pochi mesi gli ha dato anche un figlio. Paul e Arthur fuggono a Londra dove sopravvivono tra baruffe e sbronze, passione e poesia.
-
Una sconosciuta moralità
- Quando Verlaine sparò a Rimbaud
- Narrated by: Nicola Stravalaci
- Length: 5 hrs and 25 mins
- Release Date: 01-05-23
- Language: italian
Add to cart failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Regular price: ₹267.00 or 1 Credit
Sale price: ₹267.00 or 1 Credit
-
-
-
Gli spaesati
- Cronache del Nord terrone
- Written by: Enzo D'Antona
- Narrated by: Nicola Stravalaci
- Length: 5 hrs and 54 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
La storia di una generazione obbligata ad abbandonare un paese dell'entroterra siciliano. Ragazzi partiti tra gli anni Settanta e Novanta, diversi da quelli che con la valigia di cartone erano emigrati un quarto di secolo prima. Ragazzi saliti al Nord per fare gli operai metalmeccanici ma anche gli insegnanti, gli impiegati pubblici, i liberi professionisti. Diplomati o laureati, tuttavia come i loro padri e zii subiscono una condizione permanente di spaesamento. Un libro che racconta tante vicende ma un'unica storia: le radici strappate, generazione dopo generazione.
-
Gli spaesati
- Cronache del Nord terrone
- Narrated by: Nicola Stravalaci
- Length: 5 hrs and 54 mins
- Release Date: 28-04-22
- Language: italian
Add to cart failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Regular price: ₹267.00 or 1 Credit
Sale price: ₹267.00 or 1 Credit
-
-
-
A pietre rovesciate
- Written by: Mauro Tetti
- Narrated by: Nicola Stravalaci
- Length: 3 hrs and 16 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Da qualche parte nell'isola c'è un paese chiamato Nur, dove il passato si mischia alla leggenda e ogni gesto è il pretesto per una storia. Giana e il suo innamorato le ascoltano dalle labbra dell'anziana Dora: storie di desiderio e maledizione, di antiche pietre e ricchezze nascoste. Giana ascolta e fantastica, immagina di essere lei stessa la protagonista di una fiaba. Mette alla prova il suo giovane innamorato, gli chiede di attraversare Nur per prenderle un pugno d'ombra del campanile o una folata di maestrale.
-
A pietre rovesciate
- Narrated by: Nicola Stravalaci
- Length: 3 hrs and 16 mins
- Release Date: 21-01-22
- Language: italian
Add to cart failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Regular price: ₹190.00 or 1 Credit
Sale price: ₹190.00 or 1 Credit
-
-
-
Una gratitudine senza debiti
- Giovanni Testori, un maestro
- Written by: Luca Doninelli
- Narrated by: Nicola Stravalaci
- Length: 3 hrs and 1 min
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Quella che leggerete è una storia piccola, quasi invisibile. È la storia della mia amicizia con il mio maestro, Giovanni Testori (1923-1993). Se la propongo ai lettori è per due ragioni: la prima è perché essa apre una finestra su uno dei rapporti fondamentali che legano le persone tra loro, il rapporto maestro-discepolo. La seconda è perché Giovanni Testori si è situato in controtendenza rispetto alla grande maggioranza degli intellettuali del suo tempo, che rifuggivano l'idea di far da maestri a qualcuno.
-
Una gratitudine senza debiti
- Giovanni Testori, un maestro
- Narrated by: Nicola Stravalaci
- Length: 3 hrs and 1 min
- Release Date: 19-01-21
- Language: italian
Add to cart failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Regular price: ₹190.00 or 1 Credit
Sale price: ₹190.00 or 1 Credit
-
-
-
Solo bagaglio a mano
- Written by: Gabriele Romagnoli
- Narrated by: Nicola Stravalaci
- Length: 2 hrs and 27 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Non ingombrare, non essere ingombranti: è l'unica prospettiva che si possa contare fra quelle positive, efficaci, forse anche moralmente e politicamente buone. Gabriele Romagnoli ha avuto modo di pensarci in Corea, mentre era virtualmente morto, chiuso in una cassa di legno, per un bizzarro rito-esperimento. Nel silenzio claustrofobico di quella bara, con addosso solo una vestaglia senza tasche (perché, come si dice a Napoli, "l'ultimo vestito è senza tasche"), arrivano le storie, le riflessioni, i pensieri ossessivi che hanno a che fare con la moderazione.
-
Solo bagaglio a mano
- Narrated by: Nicola Stravalaci
- Length: 2 hrs and 27 mins
- Release Date: 21-05-19
- Language: italian
Add to cart failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Regular price: ₹190.00 or 1 Credit
Sale price: ₹190.00 or 1 Credit
-
-
-
Coraggio!
- Written by: Gabriele Romagnoli
- Narrated by: Nicola Stravalaci
- Length: 2 hrs and 53 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
In principio c'era Don Abbondio con il suo "Il coraggio, uno non se lo può dare". Un grande personaggio illuminato nella sua neghittosa rinuncia a scegliere il bene. Gabriele Romagnoli percorre le strade del coraggio a partire dal senso caldo dell'esortazione che spesso abbiamo conosciuto nella vita: il coraggio che, da piccoli, ci sprona a camminare, pedalare, pattinare, quello che ci invita a non avere paura, o a sollevare la testa. Non si parla in questo audiolibro del coraggio che fa di un uomo un guerriero armato o un cieco cercatore di morte (inferta o subita).
-
Coraggio!
- Narrated by: Nicola Stravalaci
- Length: 2 hrs and 53 mins
- Release Date: 23-04-19
- Language: italian
Add to cart failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Regular price: ₹190.00 or 1 Credit
Sale price: ₹190.00 or 1 Credit
-
-
-
Papa Giovanni XXIII: Un'audiobiografia
- Written by: Cinzia Spanò
- Narrated by: Nicola Stravalaci
- Length: 1 hr and 13 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
"Papa Giovanni XXIII-Un'audiobiografia" di Cinzia Spanò è un audiolibro proposto da Alfaudiobook all'interno della serie dedicata al racconto...
-
Papa Giovanni XXIII: Un'audiobiografia
- Narrated by: Nicola Stravalaci
- Length: 1 hr and 13 mins
- Release Date: 23-05-13
- Language: italian
Add to cart failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Regular price: ₹344.00 or 1 Credit
Sale price: ₹344.00 or 1 Credit
-
-
-
Alberto Juantorena. Un uomo chiamato caballo
- Olimpicamente
- Written by: Flavio Stroppini, G. Sergio Ferrentino
- Narrated by: Alessandro Castellucci, Nicola Stravalaci
- Length: 9 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Cuba. La rivoluzione. Lo sport. Queste le tre parole principali del vangelo personale di Alberto Juantorena. Alcuni amici lo chiamavano il peggior giocatore di pallacanestro mai visto. Lui si era innamorato di quello sport. Rimbalzo, corsa, salto, canestro. L'allenatore polacco Zygmunt Zabierzowski lo convinse però a provare altro. La velocità. Dedicati ai 400 e agli 800 metri i suoi 84 chili per 1.90 di altezza divennero un prototipo di fenomeno. Musiche originali: Gianluigi Carlone.
-
Alberto Juantorena. Un uomo chiamato caballo
- Olimpicamente
- Narrated by: Alessandro Castellucci, Nicola Stravalaci
- Series: Olimpicamente
- Length: 9 mins
- Release Date: 17-12-15
- Language: italian
Add to cart failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Regular price: ₹36.00 or 1 Credit
Sale price: ₹36.00 or 1 Credit
-
-
-
Werner Gunthor. Il barbaro coi baffi
- Olimpicamente
- Written by: Flavio Stroppini, G. Sergio Ferrentino
- Narrated by: Daniele Ornatelli, Nicola Stravalaci
- Length: 11 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Uno, due! Uno due! Uno due! Rigido. Di solito gli atleti del getto del peso sono così. Elefanti in cristalleria. Lo sai che prima o poi si voltano e fanno cascare tutto quanto. Lui no. Werner Günthör da Uttwil, canton Turgovia, Svizzera, sembrava danzare. Quando camminava e quando lanciava la sfera di sette chili e 270 grammi a più di venti metri di distanza. Da dove gli veniva tutta quella eleganza?
-
Werner Gunthor. Il barbaro coi baffi
- Olimpicamente
- Narrated by: Daniele Ornatelli, Nicola Stravalaci
- Series: Olimpicamente
- Length: 11 mins
- Release Date: 17-12-15
- Language: italian
Add to cart failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Regular price: ₹36.00 or 1 Credit
Sale price: ₹36.00 or 1 Credit
-
-
-
Son Kitei. Un giorno a Berlino
- Olimpicamente
- Written by: Mario Mucciarelli, G. Sergio Ferrentino
- Narrated by: Nicola Stravalaci, Alessio Maria Romano
- Length: 17 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
I giochi olimpici di Seoul, capitale della Corea del sud, furono gli ultimi giochi olimpici prima della caduta del muro di Berlino. Siamo nel 1988, alle porte di una nuova era. Quando Sohn Kee Chung, conosciuto anche come Son Kitei, più di settant'anni, arzillo, scattante, fa il suo ingresso nello stadio con la torcia olimpica in mano, il pubblico coreano, e non solo, esplode in un applauso commosso. Un piccolo vecchio uomo fragile e forte allo stesso tempo, che corre con una scioltezza incredibile, saluta il pubblico, sorride come forse non aveva mai fatto prima. Non tutti conoscono la sua storia, e le ragioni per cui la sua presenza vuol dire così tanto per la Corea del Sud. Perché questa è una storia di più di mezzo secolo prima.
-
Son Kitei. Un giorno a Berlino
- Olimpicamente
- Narrated by: Nicola Stravalaci, Alessio Maria Romano
- Series: Olimpicamente
- Length: 17 mins
- Release Date: 11-12-15
- Language: italian
Add to cart failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Regular price: ₹36.00 or 1 Credit
Sale price: ₹36.00 or 1 Credit
-
-
-
Bob Beamon. Il salto più lungo
- Olimpicamente
- Written by: Luca Gattuso, G. Sergio Ferrentino
- Narrated by: Nicola Stravalaci, Daniele Ornatelli
- Length: 17 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Sono pochi quelli che oltre a vincere la medaglia con il record fanno anche la Storia dell'atletica. Uno di questi è stato Robert "Bob" Beamon che il 18 ottobre 1968 alle Olimpiadi di Città del Messico letteralmente decolla dalla pedana del salto in lungo e atterra dopo 8 metri e 90 centimetri. Batte il record precedente di 55 centimetri. Mai nessuno prima di lui era riuscito e dopo di lui riuscì a migliorare il record del lungo così tanto. Il suo record resisterà imbattuto per 23 anni.
-
Bob Beamon. Il salto più lungo
- Olimpicamente
- Narrated by: Nicola Stravalaci, Daniele Ornatelli
- Series: Olimpicamente
- Length: 17 mins
- Release Date: 17-12-15
- Language: italian
Add to cart failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Regular price: ₹36.00 or 1 Credit
Sale price: ₹36.00 or 1 Credit
-
-
-
Niccolò Campriani. L'ultimo colpo
- Olimpicamente
- Written by: Mario Mucciarelli, G. Sergio Ferrentino
- Narrated by: Daniele Ornatelli, Nicola Stravalaci
- Length: 15 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Londra, 6 agosto 2012. È in corso la gara della carabina a 50 metri tre posizioni. Si spara sdraiati, seduti, in piedi. Le Olimpiadi sono l'unica vera vetrina per il tiro a segno, uno di quelle discipline che trovi nella pagina "altri sport" dei giornali sportivi. Se le trovi. Il dominatore è un italiano, Niccolò Campriani. Arriva ai 10 tiri finali con un vantaggio di 8 punti, solo lui può buttare via tutto. E sembra intenzionato a farlo.
-
Niccolò Campriani. L'ultimo colpo
- Olimpicamente
- Narrated by: Daniele Ornatelli, Nicola Stravalaci
- Series: Olimpicamente
- Length: 15 mins
- Release Date: 17-12-15
- Language: italian
Add to cart failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Regular price: ₹36.00 or 1 Credit
Sale price: ₹36.00 or 1 Credit
-
-
-
Mark Spitz. Solo in quarta corsia
- Olimpicamente
- Written by: Antonio La Torre, G. Sergio Ferrentino
- Narrated by: Nicola Stravalaci, Alessio Maria Romano
- Length: 19 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
È l'alba del 5 settembre a Monaco di Baviera. I Giochi delle XX Olimpiadi dell'era moderna stanno per entrare nella seconda settimana. Tutto il mondo, non solo quello sportivo, parla di un nuotatore statunitense, Mark Spitz, vincitore di ben 7 medaglie d'oro, sette record del mondo. È l'alba quando, nel villaggio olimpico ancora addormentato, otto uomini scavalcano senza difficoltà la rete di recinzione. Sono armati, fanno parte di un commando dell'organizzazione palestinese "Settembre nero". E' l'alba e qualcuno bussa alla porta della camera di Mark Spitz.
-
Mark Spitz. Solo in quarta corsia
- Olimpicamente
- Narrated by: Nicola Stravalaci, Alessio Maria Romano
- Series: Olimpicamente
- Length: 19 mins
- Release Date: 17-12-15
- Language: italian
Add to cart failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Regular price: ₹36.00 or 1 Credit
Sale price: ₹36.00 or 1 Credit
-
-
-
Andre Agassi. Parte di me
- Olimpicamente
- Written by: Gianmarco Bachi, G. Sergio Ferrentino
- Narrated by: Alessandro Castellucci, Nicola Stravalaci
- Length: 15 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
È il giorno della finale del singolare maschile di tennis alle Olimpiadi di Atlanta. A contendersi l'oro, sul cemento degli impianti di Stone Mountain, ci sono Sergi Bruguera e Andre Agassi. Lo spagnolo è uno specialista della terra rossa, ha vinto per due volte il Roland Garros, arrivando fino alla posizione numero 3 del ranking mondiale. Agassi invece è semplicemente Agassi. Uno dei più grandi tennisti del decennio. Un'icona della sua generazione. Più che un tennista, una rockstar. È il 3 agosto del 1996: Agassi e Bruguera si preparano a scendere in campo.
-
Andre Agassi. Parte di me
- Olimpicamente
- Narrated by: Alessandro Castellucci, Nicola Stravalaci
- Series: Olimpicamente
- Length: 15 mins
- Release Date: 17-12-15
- Language: italian
Add to cart failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Regular price: ₹36.00 or 1 Credit
Sale price: ₹36.00 or 1 Credit
-
-
-
Louis Zutter. Il cavallo di Louis
- Olimpicamente
- Written by: Flavio Stroppini, G. Sergio Ferrentino
- Narrated by: Daniele Ornatelli, Nicola Stravalaci
- Length: 12 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
"Lunedì 6 corrente furono organizzate le feste per i giuochi olimpici. L'aspettativa grandissima che vi era per questi giuochi non fu certamente superiore al risultato. La prima giornata fu splendida e per il concorso del pubblico e per i giuochi stessi che dal lato sportivo nulla lasciarono a desiderare." Così scrisse la neonata Gazzetta dello Sport il 13 aprile 1896.
-
Louis Zutter. Il cavallo di Louis
- Olimpicamente
- Narrated by: Daniele Ornatelli, Nicola Stravalaci
- Series: Olimpicamente
- Length: 12 mins
- Release Date: 11-12-15
- Language: italian
Add to cart failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Regular price: ₹36.00 or 1 Credit
Sale price: ₹36.00 or 1 Credit
-
-
-
Billy Mills. Venticinque giri
- Olimpicamente
- Written by: Mario Mucciarelli, G. Sergio Ferrentino
- Narrated by: Alessandro Castellucci, Daniele Ornatelli, Nicola Stravalaci
- Length: 19 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Il favorito dei 10mila metri di atletica leggera, alle Olimpiadi di Tokio 1964, è Ron Clarke, australiano, detentore del record del mondo. Ma a vincere, dopo un ultimo giro pieno di colpi di scena, è Billy Mills, un atleta americano pressoché sconosciuto. Billy è un nativo americano, nato e cresciuto in una riserva, orfano dall'età di 12 anni.
-
Billy Mills. Venticinque giri
- Olimpicamente
- Narrated by: Alessandro Castellucci, Daniele Ornatelli, Nicola Stravalaci
- Series: Olimpicamente
- Length: 19 mins
- Release Date: 11-12-15
- Language: italian
Add to cart failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Regular price: ₹36.00 or 1 Credit
Sale price: ₹36.00 or 1 Credit
-
-
-
Sergey Bubka. Non fanno per me
- Olimpicamente
- Written by: Luca Gattuso, G. Sergio Ferrentino
- Narrated by: Claudio Moneta, Nicola Stravalaci
- Length: 18 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Quando si studia la storia di una disciplina sportiva nasce scontato il dibattito su chi sia il più forte di tutti i tempi. E non sempre è facile determinarlo. Poi ci sono discipline in cui il dibattito neanche nasce. Si apre e si chiude nello stesso istante. Una di queste è il salto con l'asta maschile, dove nessuno oserebbe eccepire alcunchè di fronte al nome del leader incontrastato della classifica di tutti i tempi: Sergey Bubka.
-
Sergey Bubka. Non fanno per me
- Olimpicamente
- Narrated by: Claudio Moneta, Nicola Stravalaci
- Series: Olimpicamente
- Length: 18 mins
- Release Date: 17-12-15
- Language: italian
Add to cart failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Regular price: ₹36.00 or 1 Credit
Sale price: ₹36.00 or 1 Credit
-
-
-
Greg Louganis. Tre metri sopra
- Olimpicamente
- Written by: Gianmarco Bachi, G. Sergio Ferrentino
- Narrated by: Nicola Stravalaci, Daniele Ornatelli
- Length: 21 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Quando prende l'argento alle olimpiadi di Montreal nel '76 Greg Louganis ha solo 16 anni ed è all'esordio. Quella volta perde da Klaus Dibiasi che infila il suo terzo oro olimpico consecutivo. Louganis perde quella volta e poi non perde più. Ma proprio più. Per dodici anni vince sempre, qualunque cosa, in qualunque competizione internazionale, giochi Panamericani, mondiali, olimpiadi. Oro. Sempre.
-
Greg Louganis. Tre metri sopra
- Olimpicamente
- Narrated by: Nicola Stravalaci, Daniele Ornatelli
- Series: Olimpicamente
- Length: 21 mins
- Release Date: 17-12-15
- Language: italian
Add to cart failed.
Please try again laterAdd to wishlist failed.
Please try again laterRemove from wishlist failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Regular price: ₹36.00 or 1 Credit
Sale price: ₹36.00 or 1 Credit
-