• Il futuro e la pena di morte

  • Apr 12 2024
  • Length: 30 mins
  • Podcast
Il futuro e la pena di morte cover art

Il futuro e la pena di morte

  • Summary

  • Il processo a Emerson Rudd, che Bianca considera quasi un figlio “adottivo”, dura appena 7 giorni e si conclude con la condanna alla pena capitale del diciottenne, all’epoca il più giovane condannato a morte di Dallas.
    Negli Stati Uniti la condanna a morte, mi racconta il professore di diritto pubblico
    Davide Galliani, è ancora “la più politica delle pene”. Nella sua lunga detenzione Emerson Rudd segnerà la storia del movimento dei detenuti nel braccio della morte. A lui Bianca ha dedicato queste parole: “a un uomo di valore ucciso dal boia in Texas, al mio amico e confidente
    Emerson Rudd, fondatore del movimento dei Pure, Panters United for Revolutionary Education”.

    “Cara Bianca” è un audio documentario in quattro puntate scritto da Marzia Coronati e prodotto da Next New Media per la collana di approfondimento giornalistico 11Decimi. Le lettere dei detenuti nel braccio della morte statunitense sono interpretare da alcuni detenuti della Casa di reclusione di Orvieto che hanno prestato la loro voce a questo progetto con grande generosità e partecipazione.

    Coordinamento collana 11Decimi: Andrea Battistuzzi
    Coordinamento editoriale: Tiziana Guerrisi
    Producer: Sara Sartori
    Progetto grafico: Beatrice Cambarau
    Produzione Next New Media Srl. aprile 2024 ©️ tutti i diritti riservati.
    Show More Show Less

What listeners say about Il futuro e la pena di morte

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.